È necessario ora, per noi Triestini , identificarci in una o più figure storiche che abbiano contribuito alla diffusione e alla teorizzazione del concetto di indipendenza. Noi Triestini non abbiamo avuto il tempo di digerire tale nozione. Sette secoli ci separano dal libero comune e cinque secoli di “coccolo protettorato”austriaco ci tolsero gli ultimi residui […]
Že nekaj mesecev maksi operacija silnega odlaganja odpadkov Kampanije, poteka v raznih italijanskih deželah ter v tujini. Za rešiti stalno silno situacijo Kampanije, je centralna italijanska vlada obšla državno in komunitarno zakonodajo ter dovolila da odstranjevanje poteka brez nobenega nadzora in kontrole vsebine odpadkov. Zmes odpadkov seže v sosednje dežele in tako hud problem […]
V tržaški sežigalnici odpadkov sežigajo smeti pripeljane iz italijanske dežele Kampanije (gl. mesto Neapelj), po naših informacijah jih dovažajo z vojaškimi konvoji. Po pritožbi Italijanskih sindikatov jih “predelujejo” po nižji ceni od tiste, ki bremenijo mesto Trst. Prejšnji teden 04.02.2012, bi morali odpadke sežigati “suhe” , vendar so jih sežgali vlažne. Sindikati pravijo, da pogostoinstrument za merjenje radioaktivnosti javlja , […]
Anche ammettendo una sorta di validità al Memorandum di Londra… “Il Governo italiano si impegna a mantenere il Porto Franco a Trieste in armonia con le disposizioni degli articoli da 1 a 20 dell’Allegato VIII del Trattato di pace con l’Italia.” Londra, 5 ottobre 1954.
Erklärung der Existenz Die Bewegung wurde in Triest Kostenlose einem Moment der extremen Schwierigkeit geboren für die Stadt Triest, für ihr Gebiet und für ganz Europa. Während die derzeitige Verwaltung arbeiten in einem illegalen Status Local und international, den Friedensvertrag mit Italien, unterzeichnet in Paris 1947 und in vollem Umfang in Kraft, wird völlig ignoriert. Wir, das Volk, wir sind Bürger der Freien Gebiet von Triest, und behaupten, unser Recht zu leben in einem Zustand der individuellen und kollektiven Wohlergehen. Das Freie Gebiet von Triest ist, für Definition, multikulturellen, mehrsprachigen Mitteleuropa und innig. […]
Brillante articolo di Furio Baldassi, pubblicato sul quotidiano locale lo scorso giugno e passato incredibilmente (anzi no) inosservato ed esente da reazioni indignate. Dal comportamento degli amministratori italiani (nonostante le rassicurazioni in merito da parte dell’ assessore regionale “triestino” Piero Camber…), risulta evidente un comportamento preterinenzionalmente criminale nei confronti di Trieste; dal capoluogo Giuliano, infatti, […]
Qualcuno ricorda il progetto di “metropolitana leggera”, pensato dalla provincia di Trieste (zona A), fin dal lontano 2006, e presentato come di imminente realizzazione (entro il 2008)? Si trattava di riutilizzare le linee ferroviarie esistenti (grazie Austria), aggiungendo brevi tratti e creando nuove stazioni, in modo da poter garantire spostamenti veloci ed efficienti da Ronchi […]
Articolo da: Il Piccolo – 10 gennaio 2012 [ pagina originale ] di Furio Baldassi TRIESTE «In nome del popolo italiano…». No, quella formula di rito l’avvocato Livio Bernot, non vuole proprio sentirla riecheggiare il giorno 12 nell’aula del Giudice di Pace, nel processo che lo vede contrapposto alla collega Isabella Passeri, che lo ha querelato. Per […]
Trieste, 5 gennaio 2012 – Si allarga la questione Trieste. Dopo l’eccezione sollevata il 14 dicembre nel Tribunale di Trieste da Roberto Giurastante, presidente del movimento ambientalista e di difesa dei diritti civili Greenaction Transnational, sulla carenza di legittimazione delle autorità italiane nella provincia di Trieste, ora, anche l’avvocato Livio Bernot del foro di Gorizia, […]